8 marzo: in piazza con le figlie dell’Afghanistan

8 marzo: in piazza con le figlie dell’Afghanistan

Come ogni anno la Giornata Internazionale della Donna è stata per noi di Binario 15 l’occasione per creare un percorso di avvicinamento condiviso e consapevole verso la manifestazione dell’8 marzo. Per settimane, insieme alle partecipanti ai nostri laboratori, abbiamo...
La voce delle nuove generazioni

La voce delle nuove generazioni

Sabato 23 novembre 2024 non potevamo mancare all’appuntamento con la rete “Non una di meno”. In migliaia da tutte le parti d’Italia e del mondo al grido “Disarmiamo il patriarcato”, perché la guerra e il genocidio sono la massima espressione della violenza...
“Istruzione, lavoro, libertà”: la voce della diaspora

“Istruzione, lavoro, libertà”: la voce della diaspora

Quest’anno il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è, se possibile, una data ancora più importante in cui è fondamentale gridare la nostra rabbia. I motivi sono tanti, basti pensare alle varie forme esplicite ed implicite con cui la...
Il sussurro dei pini

Il sussurro dei pini

L’attentato che il 30 settembre ha colpito la comunità hazara in Afghanistan è un attacco al futuro di questo paese (. Un attentatore si è fatto esplodere in un centro educativo gremito di studenti e studentesse causando la morte di più di 50 persone e il...
1 aprile 2022: undici anni di Binario 15

1 aprile 2022: undici anni di Binario 15

È il nostro compleanno ma considerando ciò che è successo nell’ultimo anno in Afghanistan abbiamo veramente poco da festeggiare. Per la maggior parte degli italiani il 15 agosto 2021 è stato un giorno di vacanza, magari passato sulla spiaggia a prendere il sole o a...